PRIMO OTTOBRE

Quando andavo alle elementari io la scuola iniziava il 1° ottobre.
Grembiule bianco , fiocco azzurro, il mio maestro si chiamava "Maestro Bertellotti" e nessuno si sognava di chiamarlo per nome (il nome proprio del mio maestro non me lo ricordo nemmeno) e tantomeno di dargli del tu!
Eppure lo ricordo con tantissimo affetto, è stato il mio maestro per 5 anni, 5 anni dopo andò in pensione (per cui potete immaginare che non era giovanissimo)...
Ci faceva usare il ciclostile (facevamo il Giornalino), un sacco di lavoretti (applicazioni tecniche le chiamava) , le gare di storia, di tabelline, etc (il premio erano i gessetti )....
Mi ha insegnato un MONDO di cose!!!
Non c'è più da molti anni ma è sempre nel mio cuore!!!!!
Ciao...è bello sentire che anche noi Prof. a volte restiamo nel cuore dei nostri alunni...mi auguro di avere lo stesso onore...ciao ciao
RispondiEliminaChe bel giorno!!! Ricordi così rimangono indelebili...
RispondiEliminaBacioni e felice w.e
Mariarita
Anche io ricordo con tantissimo affetto le mie due maestre delle elementari!!! La prima, che ho avuto solo per i primi due anni, si chimava Maestra Cavallo ed era una signora moooolto anziana. La seconda, che ci ha portati da terza a quinta elementare, la dovevamo chiamare Maestra franca, perchè, diceva lei, a sentirsi chiamare per cognome e darle del lei la faceva sentire "vecchia"!!!! Adoro la mia maestra Franca e molto spesso vado a trovarla! Pensa che in terza media mi aiutò per la preparazione dell'esame!!!!!
RispondiEliminaBaci baci
Carlotta
Merci pour la précision concernant le "digestif" !!!! je vais tester ce week-end avec mes amis... pour les gateaux hélas il n'y en a plus !!!! ils étaient trop bons !!!!
RispondiEliminaChe bello Anna! I ricordi della scuola elementare.... ma io ho avuto un turbine di maestre alle elementari e le confondo tutte... ricordo bene solo quella di terza, la maestra Sepe. Grande cuore, grande sensibilità, grande passione....
RispondiEliminaLa mia si chiamava maestra Moreni: una donna meravigliosa che ci ha seguito per tutti i cinque anni. Devo a lei anche i miei lavori all'uncinetto e a chiacchierino. Il mio grembiulino era nero con coletto e fiocco bianchi. Quanti bei ricordi hai fatto riaffiorare. Grazie e bacioni Marm
RispondiEliminaEcco, se lo avessi scritto io questo post , lo avrei scritto pari pari...per questo ora non mi sento di condividere chi dice che il maestro unico è un danno per i bimbi....e la troppa confidenza secondo me fa perdere il senso del rapporto fra persone di età diversa, la confusione dei ruoli..io mi ricordo che a casa obiettavo sempre : ..si ma me lo ha detto il Maestro! e la questione qualunque fosse stata, era chiusa!!
RispondiEliminaun bacio
Manu