Borsa portabottiglie
Quando ero piccola in casa bevevamo l'acqua del rubinetto , riempivamo una bottiglia di vetro (esistevano di plastica 47 anni fa?) e la portavamo in tavola;raramente usavamo" l'idrolitina" ma a me non piaceva!
Non ricordo più il momento in cui abbiamo iniziato a comprare l'acqua in bottiglia...è un po' che ci penso ..ma proprio non mi viene in mente!
Fatto sta che non solo beviamo acqua in bottiglia ma ce la portiamo anche dietro...a scuola, in palestra,ovunque.....addirittura alcuni stilisti qualche anno fa sono usciti con dei "portabottiglie"!!
Qualche settimana fa sul blog "l'uncinetto di Cristina" ho trovato un modellino che mi è piaciuto ed ho provato a riprodurlo
è un lavoro che scorre piuttosto bene per cui sarebbe mia intenzione farne un'altro colorato!
Naturalmente GRAZIE a Cristina !
Non ricordo più il momento in cui abbiamo iniziato a comprare l'acqua in bottiglia...è un po' che ci penso ..ma proprio non mi viene in mente!
Fatto sta che non solo beviamo acqua in bottiglia ma ce la portiamo anche dietro...a scuola, in palestra,ovunque.....addirittura alcuni stilisti qualche anno fa sono usciti con dei "portabottiglie"!!
Qualche settimana fa sul blog "l'uncinetto di Cristina" ho trovato un modellino che mi è piaciuto ed ho provato a riprodurlo
Naturalmente GRAZIE a Cristina !
Grazie a te Anna!E' bellissimo sei stata bravissima, e poi come hai detto tu l'utilissima bottiglietta d'acqua la portiamo ovunque poi tra un pò con l'arrivo del caldo ...Io l'appendo alla borsa così non mi pesa e poi mi piace troppo!Non vedo l'ora di vedere l'altro colorato,comunque ne posterò altri simili che sono sicura ti piaceranno...Buona serata cara ti mando un bacione
RispondiEliminaBello Anna! Ma sei bravissima all'uncinetto e ai ferri!!!
RispondiEliminaCiao Anna, bellissima! Ti auguro una buona domenica!!! Renata.
RispondiEliminaPS: se un giorno ti capita un tutorial sul mio blog che t'interessa in particolar modo fammi sapere che ti do una mano con l'inglese.
Molto bello, brava Anna!!!! E' un'ottima idea.
RispondiEliminamolto molto carino...complimenti...iulia
RispondiEliminaCiao Anna,non occorre innamidarla però se vuoi renderla più rigida puoi usando la fettuccia e lavorandola tutta a maglia bassa, ti piacerà moltissimo il risultato.Bacini Cri
RispondiEliminabella idea, io bevo l'acqua del rubinetto, ma la filtro con la caraffa della brita!
RispondiEliminaciao barbara
http://fili-di-parole.over-blog.it/
ciao! guarda un pò cosa ho per te sul mio blog... :D
RispondiEliminahttp://chebirba.blogspot.com/2010/03/premio.html